Diciamoci la verità: nella bella ‘location’ di Villa Maria Cristina, nel cuore della città di Caserta, la Conferenza stampa per la presentazione ufficiale dei due Dirigenti Mannucchi e Di Donato, ha avuto un solo momento da far riflettere e non poco: il grido d’allarme lanciato dal Presidente Francesco Farinaro sul PalaPiccolo e su una grossa Palestra scolastica (Impianti tutti di proprietà dell’Ente Provincia di Caserta) per quanto concerne i costi di gestione; e proprio nel Palasport, c’è una significativa carenza di strutture fondamentali per poter accogliere l’attività sportiva di un’intera Stagione agonistica. Ora, mettendo in secondo piano la Palestra scolastica del Liceo ‘Manzoni’ di Caserta, il problema più importante si è evidenziato sul PalaPiccolo, che presenta una serie di ostacoli per una potenziale manifestazione sportiva. Oltre al discorso di non scindere, da parte dell’Ente Provincia, una Società che svolge un’attività primaria a livello nazionale rappresentando al meglio la città di Caserta, con tanti atleti iscritti e tanto pubblico al seguito, con Società di altri sport minori e con pochissimi iscritti. Questa errata considerazione crea non pochi problemi di carattere organizzativo e logistico, per affrontare al meglio un’attività dove i soldi investiti non sono affatto pochi! E ora sul denaro entriamo nei particolari. Infatti sempre il Presidente Francesco Farinaro ha esposto nel suo intervento cifre destinate all’uso degli impianti sportivi che per l’attuale Juvecaserta sono davvero spaventosi! Il raffronto (sicuramente eclatante…!) lo ha fatto con la Pallacanestro Roseto, dove la Società abruzzese destina appena 15.000 euro annui per la gestione del Palasport contro i ben 70.000 euro della Società casertana per usufruire del PalaPiccolo. Parliamo di € 7.000 mensili! E se poi aggiungiamo i costi sulla Palestra (sempre Provinciale) del Liceo Manzoni e qualche altra palestra utilizzata per le squadre dei più piccoli, ecco che la cifra arriva ad € 95.000. Parliamo di una cifra che potrebbe servire ad ingaggiare ben 2 atleti di valore per il Campionato di Serie B Nazionale. E’ pur vero che in moltissime città d’Italia gli Impianti sportivi vengono “sorretti” nella gestione dai canoni mensili che le Società sportive hanno contratto ad inizio Stagione agonistica con i vari Enti proprietari; ma per un PalaPiccolo privo di biglietteria, di locali adibiti ad uffici, di una bouvette, di un’area merchandising, di una zona adibita a Tribuna stampa e a seguire una Sala stampa, di una torretta centrale dove accogliere le telecamere per le riprese televisive, 7.000 euro sono davvero tanti! Insomma un Palasport che è stato omologato per 2.100 posti a sedere, purtroppo ha tante “mancanze” che lo rendono davvero poco funzionale. E’ pur vero che l’Ente Provincia con il suo Staff tecnico è riuscito ad effettuare una ristrutturazione che ha dato la possibilità alla Juvecaserta di avere una casa per la disputa del suo Campionato; ma non possiamo non sottolineare che, nonostante tutte queste negatività, il costo di 7.000 euro mensili è davvero tantissimo. Questo PalaPiccolo, con tutti i suoi limiti evidenziati, dovrebbe costare il 50% in meno di quanto costa oggi per affittarlo mensilmente, perchè l’attuale cifra è…fuori da ogni logica!

CURVA OSPITI
Quì è stato davvero fatto un “minestrone”! E purtroppo per questo grossolano errore l’Ente Provincia non c’entra affatto. Anzi…lo Staff tecnico in fase di ristrutturazione ha creato un accesso dedicato alla Tribuna sopra le panchine sul lato Nord, con annessi servizi igienici per accogliere i Tifosi ospiti; ma la Questura di Caserta, nella persona che ha preso questa decisione e a nostro avviso poco esperta di manifestazioni sportive ‘indoor’, ha deciso per dividere la Curva Nord con una sezione di plexiglass riservando ben 200 posti alla Tifoseria ospite che sarebbero a contatto con il campo sotto canestro e anche con la Tifoseria locale presente davvero a pochi metri oltre il plexiglass. “Cara Questura”, un Palasport non è uno Stadio dove ci sono metri e metri di distanza prima di arrivare al rettangolo di gioco; e centinaia di metri prima di entrare in contatto con i Tifosi locali. Per com’è stata posizionata l’area dei Tifosi ospiti nel PalaPiccolo non va assolutamente bene. La Tifoseria ospite dovrebbe essere posizionata sulla Tribuna lato panchina ospite, in modo da tenere lontani i contatti con gli arbitri dietro il canestro e i Tifosi di casa. Nello scorso Campionato si è sfiorato più volte la rissa con diverse Tifosi viaggianti. Ma in futuro? Quali altri rischi potenziali? Su questa problematica il Presidente Francesco Farinaro e i due nuovi Dirigenti, stanno già lavorando per un’imminente incontro in Questura a Caserta e quindi risolvere definitivamente il problema.