All’età di 66 anni Lino Lardo, ex giocatore (playmaker) di Torino, Forlì’, Verona e Sassari è il nuovo Allenatore della Paperdì Juvecaserta. Il Comunicato ufficiale emesso stamane dall’Ufficio Stampa, chiude definitivamente la ricerca del Coach e quindi anche la possibilità di proseguire un discorso e un progetto aperto dal Presidente Francesco Farinaro con Massimiliano Baldiraghi che, quest’anno, dopo aver ereditato una squadra totalmente ‘spenta’, è riuscito a regalare la salvezza in Serie B senza passare dallo stillicidio dei Play Out. ‘Spareggi’ retrocessione che ancora una volta hanno decretato la debolezza delle squadre del Girone A (quello Nord), con la retrocessione in B Interregionale di Fiorenzuola e Virtus Ragusa (le squadre siciliane per motivi di spostamenti aerei sono state inserite nel Girone Nord). E come molti di voi avranno capito, Streambasket non riporta come le tante altre ‘Testate’ giornalistiche, il comunicato così come trasmesso dall’Ufficio Stampa, ma preferisce approfondire la notizia, guardiamo con una lente d’ingrandimento, se vogliamo usare un marcato esempio. E naturalmente dobbiamo confrontare il neo Coach Lino Lardo con l’ultimo che ha occupato la panchina bianconera Baldiraghi, il quale se ricordiamo bene, è stato l’unico ad aver regalato una gioia in questo difficile Campionato di Serie B; perchè da Sergio Luise e per finire a Damiano Cagnazzo negli ultimi 3 anni, purtroppo solo ‘negatività’. Iniziando proprio con Baldiraghi, il Coach ‘pavese’ classe 1967 ha un buon trascorso alle spalle, per aver allenato dall’anno 2003 ad oggi squadre tra la A2 e la Serie B con buoni risultati; ma in particolare è riuscito a far crescere cestisticamente tanti giovani atleti, molti dei quali oggi giocano tra la LBA e la Serie A2. Oltre a molti atleti che si trovano anche nei due Gironi di Serie B Nazionale. E proprio il lavorare sui giovani che ha dato definitivamente la possibilità a Stefano Pisapia, il giovane playmaker casertano rimasto per tre quarti di Campionato in panchina con la “gestione” precedente, di giocare una grande gara nel blitz (senza nemmeno Laganà) che la Paperdì Juvecaserta ha compiuto a Roma sul campo della forte Luiss. Dunque un Coach che sa valorizzare i giovani e con l’ottima collaborazione del Club Manager Biagio Sergio, ha portato alla salvezza la squadra bianconera; ma è anche un profondo conoscitore proprio del Campionato di Serie B Nazionale. Tant’è che all’indomani della gara giocata con Piombino in casa, il Presidente Francesco Farinaro ha tenuto più di un incontro con il Coach ‘pavese’ per sondare e parlare di progetti futuri e capire poi quale squadra poter allestire.
Guardiamo adesso Lino Lardo, il nuovo Coach annunciato stamane. Classe 1959, Lardo possiede un lungo curriculum alle spalle; prima come giocatore e poi come Allenatore. Ha iniziato ad allenare come Assistant Coach di Carlo Recalcati nel lontano 1996 in quel di Bergamo; poi tante squadre tra A1 e B con anche una Finale Scudetto con Milano e promozione in Serie A2 con Rieti. Il tutto fino all’anno 2011 sulla panchina della Virtus Roma. Poi da quel momento Lino Lardo lascia l’Italia per andare in Libano a guidare l’Amchit Club. Rientra in Italia per guidare Trapani e a Udine costruisce la promozione in serie A2. Fin qui tutto bene. Ma la particolarità del curriculum di Lino Lardo è il vuoto lasciato con i Campionati maschili, per approdare nel 2020 nel mondo della pallacanestro Femminile, con un contratto part-time con la Nazionale con la quale ha partecipato ai Campionati europei del 2021 e 2023. E’ rimasto poi nel settore femminile allenando prima la Virtus Bologna e infine il Basket Ragusa. E la particolarità, amici lettori è proprio questa: l’assenza dal mondo della Pallacanestro maschile da più di 5 anni. E come tutti sanno, la pallacanestro femminile è tutt’altro mondo! Aver perso contatto per lungo tempo con la pallacanestro maschile, non è poca roba. Infatti il sessantaseienne Coach ligure per rientrare nel mondo del basket maschile, ha accettato di allenare una squadra, quella di Chieti che dal punto di vista societario era già in “terapia intensiva” nel Campionato 2023/2024; per poi esalare l’ultimo respiro e uscire di scena a metà del Campionato appena concluso. Lino Lardo è rimasto libero gli ultimi mesi, senza però essere riuscito a strappare un ingaggio su qualche panchina saltata. L’esempio è arrivato dalla Pielle Livorno che, dopo il taglio di Campanella, la Dirigenza non ha voluto prendere in considerazione di affidare la panchina al Coach di Albenga. Forse perchè hanno fatto lo stesso nostro ragionamento? Chissà…! Noi ci sbagliamo sicuramente, ma le cose sono andate così. Però…c’è un però. Lino Lardo era già entrato nell’orbita della Paperdì Juvecaserta ancor prima della venuta a Caserta del ‘giemme’ Mannucchi e del ‘ds’ Di Donato; ma insieme a Caserta c’erano in corsa anche due Società di A2, le quali anch’esse si sono fermate nel trovare un accordo con il Coach. Poi Vittorio Di Donato, “investito” da parte del Presidente Francesco Farinaro dei pieni poteri di Direttore Sportivo, senza nessun tentennamento ne curiosità a capire quanto di buono era stato fatto dal precedente Coach, è entrato in trattativa definitiva con l’Agente per portare Lino Lardo sulla panchina della Paperdì Juvecaserta. Ora è d’obbligo da parte nostra sottolineare che: il Presidente Francesco Farinaro ha dato una chiara svolta alla crescita della Juvecaserta, affidandola a due professionisti della Pallacanestro come Mannucchi e Di Donato; che Baldiraghi ha lasciato un segno nella storia della Juvecaserta, così come nel cuore dei Tifosi casertani e nei giocatori da lui guidati; che la stima tra il Coach ‘pavese’ e il Presidente Farinaro è ancora più forte, proprio perchè in due anni per la Società bianconera è stato l’unico raggio di sole percepito; e che il nuovo Coach Lino Lardo è persona di esperienza (forse un pò datata) ma sicuramente farà bene all’ombra della Reggia. Incrociamo le dita…!