Torna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive nelle ultime giornate di campionato la Valtur Brindisi sulla Elachem Vigevano per 83-68 in una gara intensa dal punto di vista agonistico e tecnico, giocata alla pari nei primi tre quarti dalle due squadre. Brindisi piazza il break decisivo nella seconda metà dell’ultimo quarto, alzando l’intensità difensiva non consentendo a Vigevano di trovare facilmente la via del canestro per ben 8 minuti, piazzando un micidiale parziale di 16-0 che spegne le aspirazioni dei lombardi di espugnare il pala Pentassuglia, gremito e caloroso anche questa sera. Per Brindisi tre uomini in doppia cifra, il top scorer dell’incontro, un ritrovato Brown, tiratore preciso, autentico fromboliere, pressoché infallibile al tiro, autore di 32 punti in 30 minuti giocati con il 71% di realizzazione dal campo con il 62% da tre, 3 falli subiti 2 rimbalzi conquistati , 1 assist. In doppia cifra anche, un volitivo Radonjic, autore di 13 punti in 27 minuti giocati, con il 57% di realizzazione dal campo ,2 falli subiti, 7 rimbalzi conquistati, capitan Laquintana autore di 13 punti in 25 minuti giocati con il 38% di realizzazione dal campo. Quattro gli uomini in doppia cifra per Vigevano, il play Francis autore di 21 punti realizzati in 24 minuti giocati con il 43% di realizzazione dal campo 9 falli subiti, 5 rimbalzi conquistati, Galassi autore di 11 punti con il 50% di realizzazione dal campo in 18 minuti giocati, Stefanini autore di 10 punti in 32 minuti giocati con il 33% di realizzazione dal campo, era stato determinante nei vantaggi per i lombardi nei primi due quarti di gioco con le sue triple, poi ben limitato dalla difesa bianco azzurra nei secondi quarti di gioco, e anche Leardini autore di 10 punti in 22 minuti giocati.
La Valtur Brindisi parte nello starting five con Calzavara, Brown, Arletti, Ogden e Del Cadia, risponde la Elachem Vigevano con Rossi, Stefanini, Galassi, Leardini e l’ex di giornata Smith.
Primo Quarto
Apre lo score Brown con una tripla alla quale risponde immediatamente Galassi per l’immediata parità. Rossi va a canestro subendo fallo da Calzavara. Stefanini trova una tripla con la pronta risposta di Brown per il meno due per i padroni di casa, Arletti mette la tripla del sorpasso, Brindisi 11- Vigevano 9 con 7’19” da giocare. Galassi realizza in penetrazione, Arletti subisce fallo sul tiro da tre e realizza due liberi per il contro sorpasso. Stefanini ruba palla e realizza un tripla in transizione per il nuovo contro sorpasso. 11-13 per Vigevano quando il cronometro indica ancora 6’15” da giocare. Radonijc cambia Ogden e Galassi mette un altra tripla per il mini allungo ospite Brindisi 11- Vigavano 16 con 4’27 ancora da giocare. Bucchi cambia Calzavara con Laquintana. Vigevano si schiera a zona fonte pari che cambia in continuazione con raddoppi. Brindisi fatica in attacco perdendo alcuni possessi. Francis va in lunetta realizzando i liberi su fallo di Laquintana per il massimo vantaggio per gli ospiti, 11-18 con 3’40” da giocare alla prima sirena. Entra Fantoma per Arletti. Del Cadia fa un viaggio in lunetta su fallo di Strautmanis realizzando un solo libero, le due squadre sono in bonus. Francis realizza da tre sul punteggio di Valtur 12 – Elachem 21, Bucchi ferma il gioco quando il cronometro indica ancora 2’50 da giocare al termine del primo quarto. Tornati in campo Laquintana realizza in penetrazione, Francis dalla media e Laquintana realizza i liberi su fallo dello stesso Francis, Valtur Brindisi 16 – Elachem Vigevano 23. Radonjic realizza da sotto e Francis realizza da tre allo scadere fissando il punteggio sul 18-26 per gli ospiti.
Secondo Quarto
Calzavara rientra per Fantoma, Brindisi spreca qualche possesso di troppo anche per merito della difesa ospite. Brown rientra per Calzavara e Fantoma per Arletti, Leardini muove lo score dopo ben due minuti e mezzo di digiuno degli attacchi. Brown in penetrazione realizza e Laquintana mette la tripla, Brindisi 23 – Vigevano 28 quando il cronometro indica 6’08” da giocare all’intervallo lungo. Le difese hanno le meglio per oltre due minuti e mezzo. Del Cadia rientra per Ogden e Radonjic va in lunetta su fallo di Smith, realizzando i liberi del meno tre, 25-28 con 4’26” da giocare. Brown mette la tripla della parità e Pansa ferma il gioco. Ogden rientra per Del Cadia al suo secondo fallo. Brown ancora protagonista prima con un libero realizzato e poi con la tripla del sorpasso, 32 -30 con ancora 2’14” da giocare. Ogden realizza dalla media e Radonjic subisce fallo a rimbalzo, dalla lunetta allungando per i brindisini, 36-30 con 1’45” da giocare all’intervallo lungo Bucchi ferma il gioco. Fantoma realizza dalla media, risponde Strautmanis sempre dalla media. Strautmanis ancora a canestro da sotto e Laquintana realizza in penetrazione, Valtur Brindisi 40 – Elachem Vigevano 34.
Terzo Quarto
Stefanini realizza dalla media e poi da tre punti riportando ad una sola lunghezza di ritardo Vigevano 40-39 con ancora 9’16” da giocare. Leardini mette la tripla del sorpasso. Arletti realizza dalla media e Leardini colpisce ancora da tre punti per il nuovo vantaggio ospite. Calzavara ruba palla e schiaccia in campo aperto. Ancora Calzavara in contropiede per il nuovo sorpasso Brindisi, Leardini risponde ancora con un canestro nel pitturato. Radonjic realizza da sotto e Rossi risponde sempre in penetrazione. Galassi mette la tripla del mini allungo 48-52 con ancora 4’50” da giocare. Brown realizza dalla media, e ancora la guardia americana protagonista, con un canestro in acrobazia per la nuova parità 52 pari con ancora 3’35” da giocare. Del Cadia rientra per Ogden, Brown subisce fallo da Strautmanis e dalla lunetta realizza un solo libero. Laquintana rientra per Calzavara. Brown non si ferma più, attacca il ferro trovando due punti e il fallo e il libero realizzato. Pansa si becca un tecnico per proteste, Brindisi 59- Vigevano 52 con ancora 1’48” da giocare. Vigevano è in bonus Del Cadia subisce fallo da Strautmanis e dalla lunetta realizza i liberi del massimo vantaggio 61-52 , time out per Vigevano quando il cronometro indica ancora 1’46” da giocare. Francis subisce fallo da Arletti realizzando i liberi. Brown realizza in penetrazione tagliando in due la difesa ospite. Raspino risponde da tre e Smith trova un canestro nel pitturato, Valtur Brindisi 63- Elachem Vigevano 59.
Quarto Quarto
Del Cadia realizza un solo libero su fallo di Stefanini Brindisi 64 – Vigevano 59 con 8’50” da giocare al termine della gara. Brindisi non capitalizza i possessi in attacco ma riesce a procurarsi secondi possessi con i rimbalzi in attacco. Del Cadia ben servito nel pitturaro deposita a canestro. Ancora Del Cadia protagonista in fase difensiva stoppa Stefanini. Brown rientra per Fantoma, Vigevano è in bonus. Francis commette fallo su Laquintana che dalla lunetta realizza i liberi del più nove con ancora 5’59” da giocare, 68-59. Brown realizza in penetrazione. Vigevano fatica a trovare la via del canestro subendo l’aggressività difensiva dei padroni di casa che chiudono ogni varco e facili tiri sia sul perimetro che nel pitturato. Brown stoppa Francis e lancia in contropiede Ogden che schiaccia a due mani. Vigevano perde palla con una infrazione di campo risultando totalmente frastornata dall’intensità difensiva dei brindisi. Laquintana subisce fallo allo scadere dei 24” e va in lunetta realizzando i punti del massimo vantaggio per i bianco azzurri, Valtur Brindisi 74 Elachem Vigevano 59 quando il tabellone indica ancora 4’20” da giocare. Calzavara buca la difesa ospite e deposita in sottomano a canestro Brindisi 76 – Vigevano 59 con 3’44” da giocare, Pansa ferma il gioco per frenare la situazione favorevole di gioco per i padroni di casa. Tornati in campo Brown ancora protagonista, realizza una tripla che mette il sigillo alla gara a favore di Brindisi, 79-59 con 2’50” da giocare. Strautmanis subisce fallo da Ogden e dalla lunetta accorcia. Ancora Vigevano che con Francis realizza da tre per il mini parziale per gli ospiti con 1’34” da giocare. Brown realizza un altro canestro da tre. Francis accorcia dalla lunetta, Ancora gli ospiti con Francis che realizza dalla media. Bucchi fa entrare Buttiglione per Fantoma e fa esordire in campionato Valente per Calzavara. Termina l’incontro Valtur Brindisi 83- Elachem Vigevano 68.
Sala Stampa:
Stefano Albanese