La classica gara play offs dove le difese hanno fatto la voce grossa, dove la tattica è stata superiore alla tecnica, ma sopra tutto dove il cuore e l’istinto nelle giocate nel finale è stato superiore ad ogni strategia possibile, in una partita sconsigliata ai deboli di cuore, la Valtur Brindisi conquista gara tre sulla Riviera Banca Rimini per 59 -57, portando la serie sul 2-1 per i romagnoli e quindi a gara quattro che si disputerà domenica 18 Maggio alle 18 nel Pala Pentassuglia. In una gara dove fatica a trovare la via del canestro nel primo tempo, chiusosi 24-35 per gli ospiti, i bianco azzurri in un autentica battaglia senza esclusione di colpi riescono a ribaltare l’inerzia dell’incontro. E trovano due trascinatori nel finale di gara: l’Mvp della gara Andrea Calzavara autore di 18 punti in 32 minuti giocati con il 55% di realizzazione dal campo, 9 falli subiti, 9 rimbalzi conquistati, 2 assist e 19 di valutazione, ben coadiuvato nel finale da Radonjic autore di 15 punti e anche lui con punti pesanti quando la palla scottava, in 36 minuti giocati , 10 rimbalzi conquistati 3 assist e 23 di valutazione. Per gli ospiti Johnson in doppia cifra preciso nel primo tempo con canestri dalla media e dalla distanza autore di 13 punti in 30 minuti giocati , con 43% dal campo, 11 rimbalzi e 20 di valutazione e Grande nel secondo tempo autore anche egli di 13 punti in 28 minuti giocati, con il 40% di realizzazione dal campo. La differenza alla fine della gara l’ha fatta la maggiore precisione nel tiro da tre punti dei padroni di casa rispetto agli ospiti, che a fronte del 47 % hanno tirato dall’arco con appena il 26%. La Valtur Brindisi parte in quintetto con Calzavara, Brown, Radonjic, Ogden e Vildera, risponde la RivieraBanca Rimini con Robinson, Marini, Anumba, Johnson e Simioni.
Primo Quarto
Radonjic assist per Vildera che realizza da sotto appoggiando al tabellone, Robison risponde da sotto in penetrazione. Brown in lunetta mette i liberi del 4-2 con 8’40” da giocare, partita molta tattica con le difese che chiudono ogni varco, Brown ruba e Vildera confenziona un assist per Ogden che vola al ferro a due a mani per affondare Valtur 6- RivieraBanca 2 con 7’13” da giocare. Johnson realizza dalla media e poi ancora dall’angolo per la parità, 6 pari con 6’30” da giocare. Vildera dalla lunetta su fallo di Anumba realizza un solo libero, Brindisi 7- Rimini 6 con 5’28” da giocare, si segna con il contagocce le difese la fanno da padrone a scapito dello spettacolo del gioco in velocità e della precisione al tiro. Robinson realizza in penetrazione per due volte consecutive portando gli ospiti in vantaggio 7-10 con 5’17” da giocare. Ogden realizza da tre per la nuova parità 10 pari, con 3’433” da giocare. Fantoma cambia Radonjic, Grande realizza da tre e riporta in vantaggio gli ospiti, 10-13 con 3’00” da giocare. Calzavara va a canesrto con fallo subito e libero realizzato riportando in partià 13 pari le sorti della gara con ancora 2’15” da giocare al termine della gara. Laquitana entra per Calzavara, Grande realizza dalla lunetta su fallo di Brown, un solo tiro libero, 13-14 con ancora 1’30” da giocare. Arletti entra per Fantoma. Brindisi spreca molto in attacco e Rimini né approfitta in transizione a trovare la via del del canestro con Masciadri, Valtur Brindisi 13 Riviera Banca Rimini 16.
Secondo Quarto
Camara trova la via del canestro con fallo Brindisi 13 – Rimini 19. Arletti rientra per Brown, Brindisi fatica in attacco e Rimini punisce con Robinson che va a canestro in penetrazione per il massimo allungo ospite, 13-20 con 7’26” da giocare. Grande serve Camara che schiaccia allungando ulteriormente per gli ospiti, 13-22, Bucchi ferma il gioco con un time out, con ancora 7’04” da giocare all’intervallo lungo. Rimini si schiera a zona fronte pari e Radonjic la buca con un canestro da tre subendo anche il fallo da Marini, 16-22. Ancora l’italo-montenegrino protagonista in attacco con un altro fallo subito su tiro da tre da Grande, realizza i liberi del meno tre, 19 -22 quando il cronometro indica 4’38” da giocare. Grande realizza da tre per l’ulteriore allungo ospite. Ogden risponde con una tripla che porta a meno uno il gap dei padroni di casa, 22-23 con 3’43” ancora da giocare. Vildera rientra per Calzavara al suo secondo fallo. Tommasini mette la tripla per il nuovo allungo ospite, 22-28 con 3’17” da giocare. Bucchi ferma il gioco con un time out. Tommassini assist per Johnson che realizza da sotto l’ulteriore allungo ospite, 22-30 con 2’51 da giocare all’intervallo lungo. Brindisi continua a sprecare ed essere poco lucida in attacco e Conti realizza in contropiede, Brown risponde da sotto per il meno 8, 24-32, Bucchi ferma ulteriormente il gioco con un time out. Tornati in campo Johnson mette la tripla allo scadere, Valtur Brindisi 24 – RivieraBanca Rimini 35. Il divario di punteggio all’intervallo è tutto nelle percentuali al tiro delle due squadre, Brindisi tira con appena il 24% e Rimini con il 48%.
Terzo Quarto
Johnson riprende realizzare dalla media questa volta, Brown subisce fallo da Robinson al suo terzo, e va in lunetta realizzando i liberi, Brindisi 26 Rimini 37 con 4’07” da giocare. Brindisi costringe alla palla persa Rimini per una infrazione di 24” . Vildera subisce fallo da Johnson e va in lunetta realizzando i liberi. Sono fasi di gioco molto frammentato come del resto tutta la gara dove le difese concedono molto poco o niente e fermano il gioco con falli sistematici. Johnson realizza dalla media per il nuovo allungo ospite, 28-39 con ancora 7’19” . Radonjic realizza da tre punti riportando sotto i bianco azzurri, 31-39 . Arletti cambia Brown. Brindisi è in bonus Vildera subisce fallo da Masciadri ma sbaglia i liberi. Sono fasi di gioco duro dove le difese mordono gli attacchi e le squadre stentano a trovare la via del canestro. Ogden si sblocca personalmente e mette la tripla dopo un lungo digiuno di canestri per entrambe le squadre, Brindisi 34 – Rimini 39 con ancora 3’19 da giocare, Bucchi ferma il gioco con un time out. Dell’Agnello si becca un tecnico per proteste. Brown dalla linetta sbaglia il libero ma Calzavara realizza i liberi per il fallo subito, Brindisi 35 – Rimini 39 con ancora 2’46” da giocare. Brown subisce fallo da Tommasini al suo quarto personale e dalla lunetta realizza i liberi del meno due 37-39. Brindisi si schiera a zona fronte pari e costringe alla violazione di 24” Rimini. Radonjic ispiratissimo realizza la tripla del sorpasso, 40-39, ma Marini risponde allo scadere dei 24” sempre dai 6’75m con 18” da giocare. Calzavara subisce fallo da Masciadri e va in lunetta realizzando i liberi del 42 pari con 16” da giocare. Marini subisce dallo da Ogden e realizza un solo libero, per il contro sorpasso ospite, Valtur 42 – Riviera Banca 43.
Quarto Quarto
Calzavara mette la tripla del nuovo sorpasso, Brindisi 45 Rimini 43 con ancora 9’23” e poi in contropiede per il mini allungo dei padroni di casa 47-43. E’ un Calzavara show contro la difesa riminese, va a canestro in penetrazione con fallo portando a sei le lunghezze di vantaggio dei padroni di casa, Brindisi 49 – Rimini 43 con 8’47” da giocare. Arletti ruba e Calzavara realizza in contropiede per il massimo vantaggio per i bianco azzurri, Brindisi 51 – Rimini 43 con ancora 7’38” da giocare. Grande realizza da tre , 51-46 con ancora 6’51” da giocare al termine dell’incontro. Marini recupera palla su ari ball di Robinson segnando subendo anche fallo dalla difesa brindisina con il libero realizzato che portano Rimini ad un solo possesso di ritardo, Valtur 51 RivieraBanca 49 con 5’12” Bucchi ferma il gioco con un time out. Brown subisce fallo in penetrazione e dalla lunetta realizza i lberi, 53 49 con ancora 3’41” da giocare. Rimini non arretra di un millimetro e con Grande realizza da tre punti per il meno 1 , 52-52 con ancora 3’19” da giocare. Radonjic realizza un canestro pesantissimo da tre, Brindisi 56 – Rimini 52 con ancora 2’20” da giocare al termine dell’incontro. Ogden commette fallo in attacco il suo quarto e il possesso torna a Rimini. Tommasini realizza da tre per il meno uno , 56-55 con 1’04” da giocare time per Brindisi . Marini trova un canestro in penetrazione bucando la difesa brindisina, sancendo il sorpasso per gli ospiti con 27” da giocare, Bucchi ferma il gioco con un time out. Tornati in campo Calzavara segna un canestro pesantissimo alla scadere dei 24” che di fatto decide la partita quando mancano 8” da gicoare al termine dell’incontro. Dell’Agnello chiama time time out. Tornati in campo Rimini non riesce a trovare un tiro comodo per merito dalla difesa brindisina. Termina l’incontro Valtur Brindisi 59 – Riviera Banca Rimini 57, domenica 18 alle 18 presso il palazzetto Elio Pentassuglia andrà in scena la quarta sfida dei quarti di finale della serie play offs.
Sala Stampa:
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI – BANCARIVIERA RIMINI: 59-57 (13-16, 24-35, 42-43, 59-57)
VALTUR BRINDISI : Brown 10 (1/10, 0/1, 1 r.), Arletti (0/2, 3 r.), Del Cadia (0/3, 2 r.), Laquintana (0/1, 0/1, 3 r.), Fantoma (1 r.), Radonjic 15 (4/6 da tre, 10 r.), Calzavara 18 (4/6, 2/5, 9 r.), Ogden 11 (1/6, 3/6, 5 r.), Vildera 5 (1/5, 7 r.), Buttiglione ne. Coach: Bucchi.
BANCARIVIERA RIMINI : Johnson 13 (5/8, 1/6, 11 r.), Robinson 8 (4/6, 0/3, 2 r.), Simioni (0/1, 2 r.), Camara 4 (2/3), Marini 9 (2/6, 1/9, 10 r.), Grande 13 (0/3, 4/7, 4 r.), Masciadri 2 (1/1, 0/1, 2 r.), Anumba (0/1), Tomassini 6 (0/1, 2/4 ) , Conti 2 (1/1, 1 r.), Sankare ne, Amaroli ne. Coach: Dell’Agnello.
ARBITRI: Cassina – Giovannetti – Bartolini.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 18/25, Rimini 3/6. Perc. tiro: Brindisi 16/52 (9/19 da tre, ro 6, rd 38), Rimini 23/62 (8/31 da tre, ro 4, rd 32).
Stefano Albanese