Una volitiva Valtur Brindisi porta la serie a gara 5, sconfiggendo la Riviera Banca Rimini 66-54, dopo un altra autentica battaglia che l’ha vista inseguire per tutti i primi due quarti, all’intervallo 24-31 per gli ospiti, ma con un ultimo quarto da antologia con un parziale di 26-7 che ha determinato le sorti dell’incontro a favore dei padroni di casa. Autori della spallata finale con i loro canestri sono stati il trio, Laquintana, Brown, Ogden, la serie di quarti di finale va sul 2-2, e mercoledì 21 Maggio alle ore 20,30 si disputerà gara 5 decisiva per l’accesso alle semifinali play off promozione in Lega A nel pala Flaminio. Gara dai due volti dove Brindisi nei primi due quarti difende forte ma non trova l’appuntamento con il canestro pur avendo una fluida circolazione di palla. Cosa che avviene meglio invece nel secondo tempo dove trova sempre dalla difesa forte, convinzione per trovare maggiore continuità e fluidità anche in attacco.
La Valtur Brindisi parte nello starting five con Calzavara, Brown, Radonjic,Ogden e Vildera, risponde la Riviera Banca Rimini con Robinson, Anumba, Marini, Johnson e Simioni.
Primo Quarto
Tipica gara da play off dove le difese non concedono nulla e Brindisi trova la via del canestro dopo quasi due minuti gioco con un libero con Calzavara. Dell’Agnello cambia subito Simioni già gravato di due falli. Calzavara ancora protagonista con un canestro da tre punti, Rimini risponde con un canestro di Anumba dalla media, 4-2, le difese sono più che arcigne decisamente invalicabili. Robinson rompe gli equilibri con una tripla per il primo vantaggio ospite Brindisi 4- Rimini 5 con 5’12” da giocare. Anumba perde palla e commette fallo antisportivo su Brown che dalla lunetta realizza i liberi del sorpasso, Valtur 6 – Riviera Banca 5 con 4’43” da giocare. Ogden va in lunetta su fallo di Johnson e realizza i liberi, 8-5 con 4’52” da giocare. Del Cadia entra per Vildera, e ancora Ogden realizza dalla media per il massimo vantaggio, Valtur Brindisi 10 – Riviera Banca Rimini 5 con ancora 3’23” da giocare. Rimini è in bonus. Camara trova un canestro nel pitturato su assist di Robinson con fallo e libero realizzato che porta a meno due gli ospiti , 10-8 quando il cronometro indica ancora 3’09” da giocare. Laquintana subisce fallo da Conti e va in lunetta realizzando i liberi, Brindisi 12- Rimini 8, con ancora 2’19” da giocare. Grande realizza la tripla del meno uno, 12-11 e Brown in penetrazione deposita a canestro. Camara fa ancora la voce grossa nel pitturato trovando due punti con fallo e il libero della nuova parità. Ancora il pivot di origine senagalese segna il canestro del vantaggio in chiusura di tempo per gli ospiti, Valtur Brindisi 14- RivieraBanca Rimini 16.
Secondo Quarto
Ancora le difese protagoniste in campo che concedono poco quanto niente agli attacchi, Tommasini muove lo score con una tripla dopo quasi due minuti portando sul + 5 gli ospiti 14-19 con il cronometro che indica ancora 8’00 da giocare all’intervallo lungo. Entra Arletti per Brown, Brindisi pur muovendo bene la palla in attacco sbaglia molto e Conti né approfitta per allungare con un canestro da sotto, Valtur 14 RivieraBanca 21 con 6’18” da giocare, Bucchi ferma il gioco con un time out. Calzavara realizza da sotto. Robinson appoggia al tabellone in penetrazione, la Valtur continua ad essere imprecisa in attacco e Rimini né approfitta per allungare con Johnson che realizza un canestro dalla media in transizione, Valtur 16 – RivieraBanca 27 con 3’33” da giocare all’intervallo lungo Bucchi ferma il gioco. Brindisi trova con Radonjic dalla media e con Calzavara da tre, due canestri, ritrovando fluidità realizzativa, 21-27, Dell’Agnello ferma il gioco con un time quando il cronometro indica ancora 2’24” da giocare all’intervallo lungo. Marini realizza da sotto. Radonjic subisce fallo da Johnson ma realizza un solo libero. Brown assist per Vildera che si alza e schiaccia a due mani Valtur Brindisi 24 – Riviera Banca Rimini 29 con 59” da giocare. Entra Laquintana per Calzavara, Camara commette fallo su Radonjic che rimane colpito al petto dal pivot riminese, al suo posto entra Arletti. Dell’Agnello chiama time out, sulla rimessa Marini allo scadere realizza dalla media distanza, Valtur Brindisi 24 – Rivera Banca Rimini 31. All’intervallo Brindisi tira dal campo con 22% 7/32 a fronte del 43% 13/30 di Rimini.
Terzo Quarto
Marini ricomincia da dove aveva lasciato con un canestro dalla media distanza, a cui segue un canestro di Robinson in transizione, Valtur 24 Riviera Banca 35 con ancora 8’50” da giocare. Brindisi fatica a trovare punti, ma Brown rompe il digiuno con una penetrazione con canestro e fallo e libero realizzato, 27 -35 . Ma Rimini rimane concentrata anche in attacco e con Marini trova il canestro dalla media del più dieci, 27-37 quando il cronometro indica ancora 7’45” da giocare. Calzavara suona la carica con una tripla, 30-37, ma Johnson risponde sempre dalla linea dei 6,75 m. Ogden sforna un assist per Del Cadia che la mette nel pitturato. Fantoma cambia Del Cadia e Vildera Ogden. Rimini è in bonus Radonjic subisce fallo e dalla lunetta realizza un solo libero. Del Cadia ben servito in area da Calzavara trova un canestro con fallo e libero realizzato che riporta a contatto i bianco azzurri, 36-40 con ancora 3’08” da giocare. Marini ancora dalla media trova un canestro che respinge Brindisi. Fantoma realiza dalla media. Camara schiaccia subendo anche il fallo di Brown con libero realizzato, Brindisi 38 – Rimini 45 con ancora 2’08” da giocare. Calzavara serve Fantoma che da sotto realizza. Camara subisce fallo da Del Cadia ma non converte i liberi. Del Cadia sfonda e al suo posto rientra Vildera. Tommasini allo scadere realizza dalla media distanza, Valtur Brindisi 40 – RivieraBanca Brindisi 47.
Quarto Quarto
Laquintana in penetrazione trova un canestro con fallo e libero realizzato, Brindisi 43- Rimini 47 quando il cronometro indica ancora 9’34 da giocare al termine della gara. Brown realizza dalla media e Dell’Agnello ferma subito il gioco . Brindisi 45 – Rimini 47 con 9’02” da giocare. Ogden realizza la tripla del sorpasso, 50-47 e Radonjic stoppa Camara. Sul ribaltamento di fronte Brown va a canestro in penetrazione subendo fallo con libero realizzato costringendo nuovamente Dell’Agnello a fermare il gioco. Valtur Brindisi 53 – RivieraBanca Rimini 47 con 7’20” da giocare. Johnson realizza dalla media, Ogden risponde da sotto. Robinson risponde da sotto e Radonjic con una tripla, Brindisi 58 Rimini 51. Grande sbaglia la tripla e Radonjic subisce fallo a rimbalzo, il possesso ritorna a Brindisi. Calzavara subisce fallo da Grande e dalla lunetta mette un solo libero. Valtur 59 Rivera Banca 51 quando il cronometro indica ancora 2’07” da giocare. Johnson trova un canestro in tap in e Radonjic risponde con la stessa moneta, Brindisi 61 – Rimini 53 con 1’29” da giocare. Ogden serve Calzavara che realizza da sotto Brindisi 63 – Rimini 53 con 1’01” da giocare. Grande subisce fallo da Laquintana e va in lunetta realizza solo il primo libero, Brindisi 63 – Rimini 54 . Ogden va a canestro con fallo subito e libero realizzato fissando il punteggio finale, Valtur Brindisi 66 – Riviera Banca Rimini 54 davanti ad un pala Pentassuglia ancora volta sold out che è stato ancora una volta in sesto uomo in campo.
Sala Stampa:
IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI – BANCARIVIERA RIMINI: 66-54 (14-16, 24-31, 40-47, 66-54)
VALTUR BRINDISI : Brown 12 (4/6, 0/6, 4 r.), Arletti (0/3, 0/2, 3 r.), Del Cadia 3 (1/2, 2 r.), Laquintana 5 (1/4, 0/1, 6 r.), Fantoma 4 (2/3, 2 r.), Radonjic 9 (2/3, 1/2, 6 r.), Calzavara 15 (2/3, 3/5, 4 r.), Ogden 14 (4/9, 1/7, 7 r.), Vildera 4 (2/3, 5 r.), Buttiglione ne. Coach: Bucchi.
BANCARIVIERA RIMINI : Johnson 11 (4/8, 1/3, 5 r.), Robinson 11 (4/7, 1/4, 7 r.), Simioni (0/1, 2 r.), Camara 11 (4/8, 8 R.), Marini 10 (5/10, 0/1, 5 r.), Grande 4 (1/3 da tre, 2 r.), Masciadri (0/3 da tre, 3 r.), Anumba (2 r.), Tomassini 7 (2/3, 1/5, 1 r. ) , Conti (0/1, 0/2), Sankare ne, Amaroli ne. Coach: Dell’Agnello.
ARBITRI: Gagliardi – Bartoli – Rudellat.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 15/21, Rimini 4/7. Perc. tiro: Brindisi 23/61 (5/23 da tre, ro 11, rd 32), Rimini 23/60 (4/22 da tre, ro 7, rd 35).
Stefano Albanese