Webzine di approfondimento dedicato al Basket, partite ed eventi, dirette live in streaming video e audio del basket

LNP Serie B Nazionale Girone Sud – (VIDEO) Torna a sorridere la Paperdì Juvecaserta

Dopo i tre "sonanti tonfi" consecutivi la squadra casertana rialza la testa battendo in casa la BPC Virtus Cassino. Era una gara da vincere...per forza!

Riecco la Paperdì Juvecaserta! Si, è tornata come prima e speriamo che resta così, intelligente in fase offensiva ma dura, davvero dura in difesa. Infatti a cadere quest’oggi sul parquet del PalaPiccolo è stata la BPC Virtus Cassino battuta per 81-56. Dicevamo della difesa, perchè cari lettori, la Pallacanestro è uno sport che se vuoi vincere, devi difendere. La difesa resta il pilastro fondamentale per portare a casa i due punti in palio e stasera la squadra, cara al Presidente Francesco Farinaro, ha difeso ai limiti della perfezione creando poi il profondo solco con la squadra avversaria. Ma…a proposito del Presidente Francesco Farinaro; nello scorso articolo da noi pubblicato, un’ora dopo il termine della ‘disfatta’ pugliese di San Severo, fu scritto che era arrivato il momento che la Dirigenza casertana “scendesse in campo”: ovvero doveva “parlare” alla Squadra per capire i problemi che avevano prodotto queste evitabili tre debacle! Così…proprio il massimo Dirigente della Juvecaserta lunedì scorso ha indetto una seduta di allenamento fuori programma e martedì ha “tuonato” in una riunione faccia a faccia con tutta la Squadra. Stasera infine, ha seguito la gara non dal suo tradizionale posto in Tribuna, bensì accanto alla panchina bianconera. Dunque una “discesa in campo” che ha costruito una sonante vittoria che ha ridato morale a tutto l’ambiente Juvecaserta. Analizzando il match ci sono da sottolineare tre punti. Il primo è senza dubbio la crescita tecnica e mentale del play-guardia Davide Mastroianni. Il giovane casertano contro Cassino ha dimostrato di poter davvero tenere il campo e il suo diretto avversario senza problemi; e stasera i suoi 12 punti realizzati con un 2 su 4 da tre pesano non poco sull’economia della vittoria. Il secondo punto da sottolineare è l’ottima gara di Heinonen. Praticamente la Paperdì Juvecaserta e i suoi Tifosi hanno ritrovato lo straniero! 19 punti realizzati con 1 su 1 da 2; 4 su 6 da 3 punti e 5 su 5 ai tiri liberi. Ma allora i compagni di squadra lo stanno “servendo” più spesso? Sembra di si. Infatti il finlandese riesce meglio a ricevere il pallone senza troppa pressione addosso, riuscendo così a segnare agevolmente. Il terzo punto però non è felice. Sotto le plance siamo molto “leggeri”. Qualcuno dirà: “Umberto, hai scoperto l’acqua calda…!”. Non ho scoperto l’acqua calda credetemi, perchè da sempre abbiamo asserito che i duelli in quota li perdiamo spesso e volentieri. E stasera la prova evidente è stata che Giorgi ha fatto 4 falli e Diouf è addirittura uscito per 5; ma di esaltanti lunghi avversari, Cassino non ne ha mica sfoggiati? Per nulla! Quindi questo è il tradizionale segnale tecnico che in quota noi non voliamo abbastanza. Ci “arrampichiamo”, facciamo tanti falli, ma non reggiamo l’urto. Chissà che quest’analisi (modestissima sia ben chiaro) possa aprire la mente a qualcuno…chissà…!

Il Presidente Francesco Farinaro. Foto Adi Vastano

LA GARA

L’avvio dei bianconeri è quanto mai contratto e di questo ne approfitta la formazione di coach Auletta per portarsi sul 2-7 con una tripla di Beck. Quattro punti di Ricci e due di Diouf ribaltano il risultato e la partita ritorna sul piano dell’equilibrio, anche se i locali mettono la testa in avanti con una tripla di Heinonen dopo 5’21” e, poi, mantengono un vantaggio costante di quattro punti con D’Argenzio che sul suono della sirena segna da quasi 20 metri rispondendo alla tripla di Truglio per il  22-17 di fine quarto. L’avvio di secondo periodo è favorevole a Cassino che piazza un parziale di 11-4 portandosi in vantaggio sul 28-26. La risposta dei locali è un controbreak da 12-4 con due liberi di Diouf che segnano la doppia cifra di scarto per la squadra locale (40-30). È Beck dalla distanza a fissare il 40-33 di metà gara.

Al ritorno in campo il 10-0 dei locali, grazie ad un’aggressività difensiva di tutti i giocatori mandati in campo da coach Cagnazzo, tramortisce il quintetto dei laziali che va sotto di quindici lunghezze e non riesce più a rientrare in partita chiudendo il terzo periodo sul 62-48. La Paperdi continua a difendere di squadra ed il divario si amplia grazie alle iniziative di Ricci e Mastroianni ed alle triple di Heinonen (per lui 1/1 da 2, 4/6 da 3 e 5/5 ai liberi). È Laganà dalla distanza a segnare il +25 dei padroni di casa che chiudono, poi, in scioltezza sull’81-56.

Diouf da sotto misura. foto Adi Vastano

Paperdi Juvecaserta – BPC Virtus Cassino    81 – 56

Paperdi Juvecaserta: Heinonen 19 (1/1, 4/6), Ricci 16 (3/4, 2/8), Mastroianni 12 (2/6, 2/4), D’Argenzio 11 (2/3, 2/5), Laganà 9 (0/0, 3/5), Diouf 6 (1/3, 0/0), Azzaro 5 (1/3, 0/1), Giorgi 2 (0/2, 0/0), Romano 1 (0/1, 0/0), Pisapia (0/1, 0/0), Kumer (0/0, 0/0),Zampella ne. Allenatore: Cagnazzo

BPC Virtus Cassino: Beck 12 (0/3, 4/11), Riva 11 (4/9, 0/1), Ghigo 9 (1/2, 2/4), Truglio 9 (0/0, 3/6), Teghini 6 (3/3, 0/3), Conte 6 (1/5, 0/1), Saladini 2 (1/2, 0/4), Korsunov 1 (0/1, 0/1), Todisco 0 (0/0, 0/1), Pontone ne, Mastrocicco ne, Boev ne. Allenatore: Auletta

Arbitri: Valeria Lanciotti di Porto San Giorgio (FM) e Daniele Guercio di Ancona

Punteggi progressivi: 22-17, 40-33, 62-48, 81-56

Paperdi: tiri liberi: 22/27 – Rimbalzi: 34 4 + 30 (Laganà, Azzaro 7) – Assist: 18 (Laganà 6)

Cassino: tiri liberi: 9/12 – Rimbalzi: 32 7 + 25 (Conte 10) – Assist: 12 (Saladini 4)