Questa pazza, pazza Paperdì Juvecaserta! Potrebbe essere il titolo di un film, ma stasera la squadra cara al Presidente Francesco Farinaro si è nuovamente “superata” (in positivo s’intente…!), dando vita non ad un film, bensì ad uno show vero e proprio, subendo, recuperando e infine dominando il match su una coriacea La T Tecnica Gema Montecatini con il punteggio di 92-69. Eppure resta un mistero come questa squadra stasera contro la seconda in Classifica, riesce a fare questo ben di Dio e poi una settimana fa calare letteralmente le brache in quel di Casoria contro una modesta Sant’Antimo. Un mistero…! Sta di fatto che questa vittoria, cari lettori, vale oro nell’ottica di non finire in zona Play Out. E ora la squadra non deve assolutamente fare passi falsi; ci sono 15 giorni di tempo per recuperare le giuste energie compreso l’infortunato Romano, vista la sosta per le Finali di Coppa Italia LNP per gestire al meglio gli ultimi match prima del termine della Stagione regolare; perchè quello visto tra il tonfo contro Sant’Antimo e l’impresa di stasera davvero non ha spiegazioni. Contro Montecatini un’immenso Laganà ha creato il decisivo solco per costruire un cospicuo vantaggio. Credetemi, ad un certo punto è sembrato Oscar nel famoso match contro l’allora Dietor Bologna al Palamaggiò, quando al rientro dall’intervallo lungo con 11 punti di ritardo sui felsinei, infilò la bellezza di 8 ‘bombe’ consecutive, ribaltando le sorti del match, sotto gli occhi di un annichilito Sandro Gamba, in quel tempo Coach della Virtus Bologna. Ricordi indelebili nelle menti di tutti i casertani appassionati di Pallacanestro! E ieri sera il playmaker calabrese ne ha infilate ben 7 su 13 tentate, con una stellare percentuale del 53,8%. E anche Heinonen è tornato! Infatti dopo tre tentativi andati a vuoto, ha collezionato un 5 su 9 con il 55,6%. Ma Ricci poi ha fatto di più: 3 su 5 con un fantastico 60% e un “preziosismo” dalla lunghissima distanza a fil di sirena! La Paperdì Juvecaserta è questa: alte percentuali al tiro, alto punteggio, velocità e aggressività sulle squadre avversarie. Secondo me ci vorrebbe qualcuno all’interno della Società bianconera che ogni tanto deve ricordare a D’Argenzio e compagni chi sono e quali potenzialità hanno davvero; visto che ogni tanto spengono……il loro cervello! Al termine di questo articolo interviste e immagini (belle) del match.

LA GARA
L’avvio, come si diceva, è stato quanto mai equilibrato con la formazione locale che, dopo un lungo periodo di parità, ha raggiunto tre punti di margine con una tripla di Heinonen ed ha condotto fino a 2’35 dal primo mini-intervallo quando Toscano dalla media ha portato in avanti gli ospiti, che hanno poi continuato a guidare la gara, chiudendo la prima frazione avanti per 16-15. Il secondo periodo ha rappresentato la parte più spettacolare del confronto con le due formazioni che si sono battute a viso aperto con i bianconeri che, dopo aver inseguito per i primi 3’53”, sono passati in testa con la prima delle cinque triple consecutive di Laganà che hanno consentito ai casertani di guidare nel punteggio fino al 47-42 dell’intervallo lungo. Nelle prime due frazioni la Paperdì ha tirato con il 58% da 2 (7/12), il 45% da 3 (9/20) ed il 100% ai liberi (6/6), pur subendo qualcosa sotto canestro (13-15 il computo totale dei rimbalzi). Al rientro in campo la Paperdi ha piazzato un devastante parziale di 14-2 con le triple di Laganà, Ricci, Heinonen ed Azzaro ed una difesa quanto mai attenta a limitare i giochi offensivi della squadra termale. Sul 61-44 c’è stata la reazione della Gema, che è riuscita a recuperare fino al -9 (61-52) con un canestro dalla distanza di Savoldelli, ma la Paperdi ha chiuso comunque con un divario in doppia cifra (67-55 al 30’). L’ultimo quarto si è aperto con sette punti consecutivi di D’Argenzio che hanno portato i padroni di casa sul +17 (74-57) che è diventato, poi, +24 (87-63) con una tripla di Heinonen dopo 5’34”. Il resto è stato garbage time fino al 92-69 finale.
Paperdi Juvecaserta – La T Tecnica Gema Montecatini 92 – 69
Paperdi Juvecaserta: Laganà 25 (1/2, 7/13), Ricci 17 (2/4, 3/5), Heinonen 16 (0/1, 5/9), D’Argenzio 16 (4/8, 2/8), Azzaro 6 (1/1, 1/2), Diouf 6 (3/4, 0/0), Giorgi 4 (2/2, 0/1), Pisapia 2 (0/0, 0/0), Mastroianni 0 (0/1, 0/0), Palmiero, Kumer, Romano ne. Allenatore: Cagnazzo
La T Tecnica Gema Montecatini: D’Alessandro 12 (4/6, 0/0), Toscano 12 (5/5, 0/3), Acunzo 12 (2/2, 2/2), Bedin 10 (5/7, 0/0), Savoldelli 6 (0/1, 2/2), Chiarini 5 (1/1, 1/5), Passoni 5 (1/2, 1/4), Burini 4 (2/4, 0/1), Di pizzo 3 (1/2, 0/0), Stanic 0 (0/0, 0/2), Cellerini 0 (0/0, 0/1), Albelli ne. Allenatore: Del Re
Arbitri: Scarfò di Palmi (RC) e Rosato di Roma
Punteggi progressivi: 15-16, 47-42, 67-55, 92-69
Paperdi: tiri liberi: 12/13 – Rimbalzi: 27 6 + 21 (Azzaro 8) – Assist: 30 (D’Argenzio 12)
Gena: tiri liberi: 9/14 – Rimbalzi: 28 5 + 23 (Toscano 6) – Assist: 16 (Burini 6)
