CASORIA (NA) – Sono bastati appena tre giorni, da una vera e propria impresa costruita contro la forte Ruvo di Puglia, per assistere ad un ‘tonfo’ tanto rumoroso degli uomini di Coach Damiano Cagnazzo che perdono sonoramente il ‘derby’ con la Psa Malvin Sant’Antimo per 62-48. Infatti i circa 200 Tifosi bianconeri presenti nella curva del Palasport di Casoria, nuovo campo fino a fine Campionato della Società del Presidente Maurizio Balbi sito a metà strada tra Napoli e Sant’Antimo, hanno assistito ad una prova ai limiti “dell’inguardabilità”, dei propri beniamini, che nel totale dei punti segnati, in 40′ non hanno neanche raggiunto i 50 punti! Che dire? L’ennesima prova da dimenticare in questo Campionato, offerta da una squadra che alla vigilia davvero era stata costruita per raggiungere la zona Play Off. Davvero questa notizia! Tant’è che la Società anche quest’anno ha speso tantissimo per cercare di cancellare dalla mente della Caserta del Basket, la retrocessione dello scorso anno. E in questo momento, dopo la definitiva esclusione di Chieti dal Campionato, proprio la Paperdì Juvecaserta per la posizione di Classifica che occupa, è tra le più penalizzate, con la sottrazione di ben 4 punti e facendola così crollare dal 10° al 12° posto con 24 e non più 28 punti. E dopo l’exploit contro la Crifo Wines di mercoledì scorso, si è fortemente pensato che la “barra a dritta” era stata rimessa alla perfezione. Invece oggi un vero e proprio naufragio contro una squadra, quella guidata da Coach Marco Gandini, che ha dato una lezione di Pallacanestro a D’Argenzio e compagni, dimostrando grinta difensiva e buone scelte al tiro in fase offensiva. Ma è stata la difesa l’arma principale dei padroni di casa che hanno costretto la Paperdì Juvecaserta a non raggiungere i 50 punti di realizzazione. Per la squadra casertana? Tanta, tantissima confusione in campo; amplificata quando hanno avuto la “felice idea” di smettere di giocare sugli schemi costruiti e diventare un pò tutti “salvatori della patria al tiro”. E il risultato è stato questo: 6 su 37 al Tiro da 3 punti, pari ad un misero 16%. Meglio chiuderla qui!!

LA GARA
Eppure, l’avvio era stato di tutt’altro tenore con i bianconeri che hanno preso il comando delle operazioni sprecando anche qualcosa di troppo per andare al primo mini-intervallo con soli 3 punti di vantaggio (17-14). I bianconeri hanno comunque continuato a conservare la testa della gara raggiungendo un vantaggio massimo di 5 punti con un canestro di Ricci; gap che D’Argenzio e compagni hanno conservato fino all’intervallo lungo chiuso sul punteggio a proprio favore di 29-25. Del tutto diverso, invece, l’andamento della gara nella seconda parte del confronto. I casertani smarriscono completamente la via del canestro e consentono ai padroni di casa di piazzare un break di 7-0 che li porta al comando della gara dopo 4’54” (32-29). Nonostante percentuali decisamente deficitarie, il quintetto casertano riesce, comunque, a riportare la gara in equilibrio (40-40) con due liberi di D’Argenzio dopo 8’09, ma subisce un altro minibreak negli ultimi due minuti di gioco finendo con andare all’ultimo mini-intervallo con cinque lunghezze da recuperare (45-40). La stanchezza delle tante partite disputate in queste ultime due settimane, unita alla difficoltà di ritrovare un minimo di precisione nel tiro dalla distanza finisce con il determinare un nuovo e decisivo allungo dei padroni di casa della Malvin che possono chiudere la gara sul 62-48 senza, però, riuscire a ribaltare a proprio favore la differenza canestri nello scontro diretto.
Malvin PSA Sant’Antimo – Paperdi Juvecaserta 62 – 48
Malvin PSA Sant’Antimo: Berra 15 (3/4, 3/6), Lucas 13 (2/3, 3/6), Lenti 10 (3/7, 0/0), Rota 7 (2/3, 0/1), Jurcek 5 (2/4, 0/5), Mehmedoviq 5 (1/3, 0/0), Ruggiero 4 (0/4, 1/3), Spizzichini 3 (1/3, 0/2), Spernanzoni ne, Cannavina ne, Bonarrigo ne, Di Gregorio ne. Allenatore: Gandini
Paperdi Juvecaserta: D’Argenzio 20 (4/7, 1/5), Ricci 8 (1/5, 1/9), Laganà 6 (0/5, 2/11), Giorgi 6 (3/3, 0/1), Romano 3 (0/2, 1/2), Azzaro 3 (0/0, 1/3), Diouf 2 (0/1, 0/0), Heinonen 0 (0/0, 0/4), Mastroianni 0 (0/2, 0/2), Kumer ne, Palmiero ne, Pisapia ne. Allenatore: Cagnazzo
Arbitri: Giovagnini di Torino e Turello di Rivalta di Torino
Punteggi progressivi: 14-17, 25-29, 45-40, 62-48
Malvin: tiri liberi: 13/18 – Rimbalzi: 43 7 + 36 (Lenti 11) – Assist: 8 (Spizzichini 5)
Paperdi: tiri liberi: 14/19 – Rimbalzi: 37 11 + 26 (Diouf 10) – Assist: 4 (D’argenzio, Laganà, Romano, Diouf 1)