Webzine di approfondimento dedicato al Basket, partite ed eventi, dirette live in streaming video e audio del basket

LNP Serie B Nazionale Girone B – (VIDEO) La Paperdì ‘Juve-D’Argenzio’ batte la forte Jesi e si assicura la permanenza in B Nazionale

La Squadra guidata da Coach Massimiliano Baldiraghi vince un match non affatto semplice, contro la migliore difesa del Campionato in entrambi i Gironi. Il "motore" in assoluto è stato il capitano Domenico D'Argenzio con ben 31 punti realizzati. Il Presidente Francesco Farinaro: "Una serata memorabile! Abbiamo messo in cassaforte il Titolo di Serie B Nazionale".

Alla vigilia vi avevamo anticipato che questa non era una gara facile per la Paperdì Juvecaserta; anche per il momento non certo positivo che attraversa la squadra, infermeria compresa. Ma stasera gli uomini cari al Presidente Francesco Farinaro hanno dimostrato che, nonostante l’assenza prolungata del play titolare Matteo Laganà, hanno battuto la General Contractor Jesi con il punteggio di 66-58, conquistando la matematica permanenza in Serie B Nazionale, con due giornate di anticipo. Non so se molti sanno, ma Jesi è la migliore difesa del Campionato di Serie B Nazionale in entrambi i Gironi. Praticamente un “bunker” da bucare volta per volta e che per una serie di problematiche legate agli infortuni e a dei cali di concentrazione in fasi offensive in molte gare del girone di ritorno, che hanno relegato la squadra di Coach Marcello Ghizzinardi nella zona Play In e non Play Off. Ma contro questi atleti di esperienza (l’avevamo già anticipato nell’articolo di ieri sulla presentazione del match) e con età da “veterani”, bisognava giocare in velocità perchè non permettevano di “manovrare” in attacco, mixando una difesa attenta sui tiratori marchigiani. Il risultato ottenuto dall’ottimo Coach Massimiliano Baldiraghi è stato un successo che ha iniziato pian piano a materializzarsi a fine primo Quarto. Infatti quando è entrato sul parquet il capitano Mimmo D’Argenzio, la squadra ha iniziato ad ingranare in fase offensiva. In particolare proprio D’Argenzio ha preso per mano i suoi e “bomba su bomba” è stato creato un solco con gli avversari determinante per la vittoria finale! Pensate che all’intervallo lungo il punteggio segnava 45 Paperdì, 25 Jesi, con D’Argenzio che aveva segnato gli stessi punti di tutta la squadra marchigiana! Insomma, nonostante la battuta nel titolo di questo articolo, la parola “Juve-D’Argenzio” ci sta tutta. E alla fine del match il massimo Dirigente casertano Francesco Farinaro ha voluto ringraziare la Squadra con un brindisi nell’area ‘Ospitality’ per l’importante vittoria conquistata contro una squadra molto forte. “Anche se il nostro obiettivo ad inizio Campionato era di diversa entità – dice Farinaro – sono contento per la conquista della matematica salvezza con due giornate di anticipo. Faccio i miei complimenti al Coach Massimiliano Baldiraghi che ha saputo davvero riaccendere passione e spirito di sacrificio nei nostri giocatori per tornare a giocare come realmente sanno fare. E – conclude il Presidente Farinarosono convinto che le gioie non termineranno stasera”.

Giorgi. foto Adi Vastano

LA GARA

E il match per i bianconeri locali è iniziato con tante “ombre”, non riuscendo a centrare il canestro avversario nonostante una buona scelta di tiro e tanto ha consentito a Jesi di tenersi a contatto dei padroni di casa chiudendo con un solo possesso da recuperare (14-11) il primo quarto di gioco. Dopo il primo mini-intervallo Caserta è stata brava a chiudere i varchi in difesa ed a trovare con continuità il tiro dalla distanza, piazzando un break di 17-3 con un canestro e libero aggiuntivo di Romano (31-14) nei primi 5’13”; parziale che si è ampliato ulteriormente fino al +20 (45-25), realizzato da D’Argenzio ad una manciata di secondi dall’intervallo lungo.

Il rientro in campo non ha visto alterarsi il trend della gara con la Paperdi che ha mantenuto un vantaggio oscillante tra i 20 ed i 25 punti per la prima metà del terzo periodo, quando Jesi con una difesa maggiormente aggressiva e con qualche buon tiro dalla distanza è riuscita a ridurre lo svantaggio che, comunque, al 30’ era di 16 punti (57-31). Nell’ultimo periodo la Paperdi ha perso lucidità in attacco e ne hanno approfittato i marchigiani per riportarsi, a metà dell’ultimo quarto, sul -8 (60-52) con una conclusione di Petrucci. È stato un canestro di Romano sulla sirena dei 24” a riportare Caserta in doppia cifra di vantaggio ed il successivo -7 di Valentini ha solo consentito di ridurre il distacco finale.

Paperdi Juvecaserta – General Contractor Jesi      66- 58

Paperdi Juvecaserta: D’Argenzio 31 (4/10, 5/12), Heinonen 9 (0/1, 3/10), Giorgi 7 (0/3, 2/3), Pisapia 5 (0/2, 1/2), Romano 5 (2/2, 0/1), Mastroianni 4 (2/4, 0/1), Azzaro 3 (0/1, 1/1), Ricci 2 (1/4, 0/3), Diouf 0 (0/1, 0/0), Zampella ne, Mauro ne, Kumer ne. Allenatore: Massimiliano Baldiraghi

General Contractor Jesi: Di Emidio 15 (1/1, 3/5), Petrucci 12 (3/4, 2/5), Zucca 9 (1/3, 1/5), Cena 8 (2/2, 1/6), Bruno 6 (0/2, 2/5), Valentini 4 (1/1, 0/2), Berra 2 (1/4, 0/0), Vettori 2 (1/2, 0/2), Marulli 0 (0/1, 0/2), Ponziani. Allenatore: Marcello Ghizzinardi

Arbitri: Maro di Lecce e Galluzzo di Brindisi

Punteggi progressivi: 14-11, 45-25, 57-41, 66-58

Caserta: tiri liberi: 12/15 – Rimbalzi: 41 10 + 31 (Giorgi 11) – Assist: 19 (Mastroianni 5)

Jesi: tiri liberi: 11/21 – Rimbalzi: 29 3 + 26 (Petrucci 9) – Assist: 12 (Bruno 4)